Le migliori macchine fotografiche mirrorless

Negli ultimi tempi sul mercato si stanno diffondendo tra i fotografi sempre di più le macchine mirrorless, che stanno prendendo il sopravvento sulle rivali “reflex”. Innanzitutto cosa sono le mirrorless? Sono delle moderne e tecnologiche macchine fotografiche dotate di una fotocamera con mirino elettronico e lenti intercambiabili, estremamente compatte e che puntano più sulla ottimizzazione delle immagini che sul mezzo tecnico. Sono macchine fotografiche non ingombranti e discrete, molto silenziose, e grazie al loro peso molto ridotto sono l’ideale per un fotografo o un cameraman che deve spostarsi di continuo o che lavora in una situazione di grande caos e confusione. Esistono tre fasce di prezzo: le macchine fotografiche mirrorless fino a 499 euro di fascia medio-bassa, quelle fino a 850 euro di fascia medio-alta, e quelle oltre ai 1.000 euro di fascia alta/pro. Andiamo a vedere nello specifico le migliori marche fotografiche mirrorless.

La Sony Alpha 7 è una delle migliori macchine fotografiche mirrorless per l’uso professionale. Resistente e compatta, è dotata di sensore CMOS Exmor full-frame da 35 mm e 24,3 megapixel capace di raggiungere i 25.600 ISO e di un processore BIONZ X. Il suo utilizzo garantisce la cattura dell’immagine migliore, grazie ad uno scatto continuo capace di raggiungere i 5 fotogrammi per secondo. Ha un display basculante, un mirino ben calibrato e tanti altri accessori che la rendono estremamente pratica e funzionale.

La Olympus OM-D E-M5II ha uno dei sistemi di stabilizzazione più potente tra tutte le macchine fotografiche mirrorless sul mercato, conVCM su 5 assi integrato capace di compensare 5 stop in ogni oscillazione possibile. Questo gioiello tecnologico permette di ottimizzare al massimo la resa della foto, con uno scatto fotografico da 40 megapixel che riesce a catturare tutti i dettagli e le sfumature dei colori di ogni immagine. Ha uno schermo LCD touch screen da 3 pollici inclinabile, un sensore LIVE MOS da 16 megapixel e un processore TruePic VII che riesce a dare una grande qualità allo scatto anche in assenza di luminosità.

La Fujifilm X-T1 è un altro modello che riesce ad offrire alte prestazioni in qualsiasi tipo di condizione, che ha conquistato anche i fotografi più tradizionalisti. Estremamente performante, questa macchina fotografica mirrorless è dotata di un sensore X-Trans CMOS II da 16, 3 MP e di un processore d’immagine EXR II, con una sensibilità da 200 a 6400 ISO, espandibile fino a 100-25600 ISO. E’ molto leggera ed è dotata di una pratica impugnatura ergonomica che ne rende estremamente facile l’utilizzo e lo spostamento, capace di resistere alla polvere e all’umidità.

La Canon EOS M3, pur offrendo prestazioni simili ad una reflex, è in tutto e per tutto una mirrorless con tutte le relative caratteristiche. Questa macchina fotografica garantisce una resa perfetta di ogni scatto, capace di catturare l’immagine, con i suoi colori e le caratteristiche, grazie al sensore CMOS formato APS-C da 24,2 megapixel. Anche in condizioni di scarsa luminosità vengono garantiti scatti praticamente perfetti, inoltre sono integrati Wi-Fi e Dynamic NFC, tramite i quali connettere dispositivi mobili alla macchina e condividere immagini e video sui social network.